Orientamento in Uscita
ISTITUTO MODA E DISIGN => RAFFLESMILANO
Corsi triennali in FASHION, INTERIOR, PRODUCT E VISUAL DESIGN
per info: https://calendly.com/corsitriennalirm/sessione-di-orientamento?month=2021-02
_________________________________________________________
OPEN DAY VIRTUALE POLITECNICO
Si svolgerà in due momenti distinti:
dal 17 al 20 marzo: presentazione live dei TEST DI INGRESSO e dei corsi di primo livello;
dal 24 al 27 marzo: presentazione live dei servizi agli studenti, delle differenze tra i vari corsi di studio.
Obiettivo: far conoscere il Politecnico di Milano agli studenti degli ultimi due anni della Scuola Superiore interessati alle discipline di ARCHITETTURA, DESIGN, INGEGNERIA.
_________________________________________________________
Civica Scuola Interpreti e traduttori Altiero Spinelli:
OPEN DAY ON LINE PER I SEGUENTI CORSI:
MEDIAZIONE LINGUISTICA, RELAZIONI INTERNAZIONALI con le seguenti lingue di lavoro: italiano, inglese, francese, spagnolo, russo, tedesco, cinese, nederlandese, arabo, neogreco.
per informazioni e iscrizioni:
_________________________________________________________
INCONTRI DI AREA - UNIVERSITÀ STATALE:
come già annunciato dalla Dott.ssa Nucci, ecco il sito che riporta tutti gli incontri di area previsti, al link: https://cosp.unimi.docsity.com/
_________________________________________________________
La SOCIETÀ UMANITARIA organizza nei prossimi mesi numerosi Open Day digitali, a patire dal giorno 20 febbraio:
tutte le date e le indicazioni per iscriversi vengono inviate ora alle mail di classe di tutte le quarte e le quinte.
Le facoltà interessate sono: criminologia, diplomazia, progettazione multiculturale, marketing etico, business, turismo e sviluppo agro-alimentare
_________________________________________________________
Borse di studio per partecipazione a TechCamp@POLIMI
dal 1 febbraio si apriranno le iscrizioni a TechCamp@PoliMi, il camp estivo dedicato agli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori.
TechCamp@PoliMi è un progetto all’avanguardia, per avvicinare gli studenti ai corsi STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics): saranno corsi intensivi, teorici e pratici, tenuti in inglese da docenti del Politecnico di Milano su temi di grande attualità.
(si riporta il bando completo nella sezione "POLITECNICO")
_________________________________________________________
http://www.aeronautica.difesa.it/personale/concorsi/Pagine/ACCADEMIA-2021.aspx
Per accedere alla documentazione del concorso e per presentare la domanda
https://concorsi.difesa.it/am/accademia/2021/Pagine/home.aspx
_________________________________________________________
_________________________________________________________
Via Europa 15 – 24125 Bergamo, tel. +39 0350789106, cell. 3665239372
_________________________________________________________
UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE: al link
_________________________________________________________
Durante l'Open Day Online sarà possibile conoscere da vicino i percorsi formativi del corso di I livello in Mediazione linguistica (180 CFU - titolo equipollente a quello rilasciato dalle Università italiane) e dei tre corsi di Laurea magistrale (120 CFU) in Interpretazione, Traduzione, Relazioni internazionali. I tre percorsi magistrali sono organizzati in convenzione con l'Università di Strasburgo.
I docenti illustreranno i percorsi didattici, le opportunità offerte agli studenti grazie alla partecipazione a progetti formativi che permettono allo studente di misurare, lavorando in équipe, le competenze acquisite nel proprio ambito di studio in situazioni che ricalcano quelle professionali. Illustreranno il programma Erasmus+, le esperienze di stage organizzate in collaborazione con diverse realtà di settore e gli sbocchi professionali.
Le lingue di lavoro alla Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli sono: ITALIANO, INGLESE, FRANCESE, SPAGNOLO, TEDESCO, CINESE, RUSSO, NEDERLANDESE. A queste si aggiungono come opzionali: ARABO, NEOGRECO.
Modalità di partecipazione e registrazione:
L'Open Day si ti terrà Online (Zoom). Gli interessati per partecipare devono REGISTRARSI al link indicato di seguito, verrà poi comunicato via email il link per poter partecipare all'evento.
_________________________________________________________
Open Days di Ateneo: BICOCCA
dal 10 a 19 dicembre gli Open Days di Milano-Bicocca offriranno l’opportunità agli studenti di conoscere più da vicino l’Ateneo, i servizi e i corsi di laurea.
Come da tradizione Milano-Bicocca ha anche previsto, per venerdì 11 dicembre, un appuntamento interamente dedicato ai genitori.
Per informazioni: orientamento@unimib.it
Per il programma dettagliato:
_________________________________________________________
2 dicembre, ore 15,30 : solo per i nostri studenti di quinta, incontro su MEET di presentazione di tutti i corsi dell'UNIVERSITÀ STATALE DI MILANO
il link sarà pubblicato LUNEDÌ 30/11 su Portale Argo-Bacheca;
la partecipazione all'incontro attribuirà due ore nel conteggio-ore di PCTO di ciascuno studente
_________________________________________________________
La Fondazione Istituto Tecnico Superiore per le nuove tecnologie della vita
Via Europa 15 – 24125 Bergamo, propone i propri interessanti corsi agli studenti delle classi quinte:
https://www.fondazionebiotecnologie.it/corsi/
_________________________________________________________
Poichè di grande interesse per le classi QUARTE-QUINTE LICEO E ITC, si segnala l'evento:
MEETmeTONIGHT (27-28/11/2020), l’appuntamento annuale legato alla Notte Europea dei Ricercatori con lezioni, laboratori, dimostrazioni scientifiche, visite virtuali, talk divulgativi, spettacoli, webinar per diffondere la cultura scientifica, economica ed ambientale.
Per conoscere tutto il programma vai al sito www.meetmetonight.it
_________________________________________________________
SALONE DELLOSTUDENTE: LOMBARDIA 23-26 novembre'20
(il programma dettagliato è stato inviato via mail agli studenti delle classi IV e V)
_________________________________________________________
SOCIETÀ UMANITARIA - OPEN DAY IN STREAMING - 28 NOVEMBRE H. 16,00
La Società Umanitaria ha organizzato per il mese di novembre due tipi di incontri per presentare i propri corsi:
16 – 20 novembre Open Week: gli studenti avranno l'opportunità di "entrare virtualmente in aula" con i docenti e seguire lezioni di Traduzione, Interpretariato o approfondimenti relativi alle diverse specializzazioni (criminologia, diplomazia, progettazione multiculturale, marketing etico, business, turismo e sviluppo agro-alimentare)
28 novembre Open Day: studenti e famiglie avranno la possibilità di partecipare alla presentazione dei Dipartimenti di studio e dei servizi didattici ed extra-didattici.
Per iscriversi:
inviare mail a: ssml.pmloria@umanitaria.it specificando
- le lezioni a cui si è interessati
- i propri dati (nome e cognome, n. cellulare, scuola frequentata): sarà inviato il link per partecipare
(LA LOCANDINA DI PRESENTAZIONE È PUBBLICATA ALLA VOCE "AREA UMANISTICA")
_________________________________________________________
UNIMI - INIZIATIVE DI ORIENTAMENTO IN INGRESSO
L’Ufficio Orientamento in Ingresso dell’Università degli Studi di Milano ha previsto per il corrente semestre una serie di incontri dedicati agli studenti delle classi quarte e quinte superiori.
Lo scopo è quello di far conoscere da vicino i Corsi di laurea, i servizi dedicati agli studenti dell’Ateneo e di sostenere gli studenti nel passaggio tra scuola superiore ed Università, favorendo una scelta ponderata e consapevole.
Ben consapevoli dell’emergenza sanitaria in corso, tutte le azioni di orientamento saranno tenute in remoto.
Per tutti gli studenti indecisi sul percorso da intraprendere, è possibile prenotare un appuntamento con un orientatore universitario seguendo la procedura descritta alla pagina del sito:
https://www.unimi.it/it/corsi/orientarsi-e-scegliere/scegliere-il-corso-giusto/colloqui-individuali
_________________________________________________________
www.dimensioneorientamento.com
Il portale per l’orientamento scolastico
Il sito rappresenta un utile strumento per tutti gli operatori del settore scolastico e per tutti gli studenti e le famiglie. La consultazione del sito è completamente gratuita. Attualmente è visibile solo la sezione dedicata a Milano e alla Lombardia.
Il portale è costituito da due sezioni principali:
- la prima è dedicata agli studenti delle scuole secondarie di I grado;
- la seconda è dedicata all’orientamento universitario, ed è rivolta agli studenti delle classi terminali delle scuole secondarie di II grado.
_________________________________________________________
Orientamento allievi del triennio
L’Offerta Formativa dell’Istituto G. Cardano è stata strutturata tenendo conto dell’importanza per gli allievi di poter progettare e sviluppare il proprio percorso formativo e professionale al termine del ciclo di studi superiori
L’orientamento, infatti, continua a rivestire un ruolo strategico per le scelte individuali degli studenti e per il loro futuro umano e professionale; i dati delle più recenti indagini - da ultimo il recente report Education at the glance 2018 elaborato dall’OCSE - confermano l’urgenza e la necessità per l’Italia di rafforzare processi virtuosi dedicati al capitale umano.
Alla scuola è riconosciuto un ruolo centrale per realizzare tale scopo, anche attraverso attività di orientamento formativo, finalizzate all’accompagnamento e al sostegno della progettualità degli studenti.
In tale prospettiva è stata prevista per gli studenti del quarto e quinto anno un’ampia gamma di attività.
Attività proposte agli studenti durante l’anno scolastico:
1. Conoscenza del percorso universitario dei principali Atenei lombardi
2. Conoscenza delle offerte formative degli ITS - Istituti Tecnici Superiori
3. Sviluppo dell’autonomia nella ricerca delle informazioni, attraverso incontri con docenti universitari, partecipazione a convegni, open day ecc.
Dall’a.s. 2017/2018, la Scuola partecipa al progetto JOB20ASSOLOMBARDA, dedicato in particolare agli IT (AFM, RIM, CAT); si tratta di un portale in cui è possibile inserire i profili dei prossimi diplomati, evidenziandone le competenze tecniche e specialistiche, acquisite ai fini di un rapido ingresso nel mondo del lavoro
Al termine di ogni anno scolastico si prevede la realizzazione di un Questionario di soddisfazione dell’orientamento in uscita, proposto a tutte le classi quinte attraverso il sito della Scuola.
HTTP://EUROPA.EU/YOUTH/EU_IT
HTTP://WWW.EURODESK.IT/